Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Home

MAPPET nasce con lo scopo di creare e promuovere un sistema integrato di prevenzione e contrasto della vulnerabilità sociale della persona anziana nei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 9 e nel Comune di Falconara Marittima.
La pandemia di Covid-19 ha esacerbato l’isolamento delle persone anziane ed ha acuito la fragilità dei soggetti più deboli. Il distanziamento sociale ha indebolito le reti sociali, rafforzando il bisogno di un intervento di contrasto alla solitudine e all’isolamento.
A tal fine, all’interno del progetto MAPPET, è prevista la costruzione e formalizzazione di una rete multidisciplinare che unisce Enti Pubblici, Enti di Terzo Settore e Professionisti che si impegneranno nella presa in carico globale della persona. La rete, coordinata dal Community Manager, lavorerà per realizzare servizi ed iniziative relativi quattro temi fondamentali:
  • Stimolazione cognitiva, attraverso strumenti digitali ed esercizi riabilitativi personalizzati;
  • Empowerment e supporto a familiari e caregiver, in termini di benessere, sollievo, informazioni;
  • Consulenze specialistiche;
  • Coinvolgimento della comunità, per fare del tempo libero una risorsa di socializzazione.